Jean Améry

Ritratto di Jean Améry eseguito da Félix De Boeck Jean Améry, pseudonimo di Hans Chaim Mayer, nato da famiglia di origini ebraiche non praticante, dopo l'annessione dell'Austria alla Germania nazista nel 1938, emigra in Belgio e si unisce alla Resistenza. Nel 1943 viene arrestato e torturato a Breendonk da SS e Gestapo per poi essere deportato ad Auschwitz e poi a Buchenwald e a Bergen-Belsen, dove fu liberato dall'esercito britannico il 15 aprile 1945. Trasferitosi a Bruxelles opera come scrittore collaborando anche con radio e televisione. da Wikipedia
Mostra 1 - 11 risultati di 11 ricerca 'Améry, Jean', tempo di risposta: 0,04s Raffina i risultati
  1. 1
    di Améry, Jean, Améry, Jean
    Pubblicazione 2007
    Collocazione: Wk Ame 1
    Libro
  2. 2
    di Améry, Jean
    Pubblicazione 2008
    Collocazione: Wk Ame 9
    Libro
  3. 3
    di Améry, Jean
    Pubblicazione 2004
    Collocazione: Wk Ame 6
    Libro
  4. 4
    di Améry, Jean
    Pubblicazione 2003
    Collocazione: Wk Ame 5
    Libro
  5. 5
    di Améry, Jean
    Pubblicazione 2006
    Collocazione: Wk Ame 4
    Libro
  6. 6
    di Améry, Jean
    Pubblicazione 2005
    Collocazione: Wk Ame 3
    Libro
  7. 7
    di Améry, Jean
    Pubblicazione 2002
    Collocazione: Wk Ame 2
    Libro
  8. 8
    di Améry, Jean
    Pubblicazione 2007
    Collocazione: Wk Ame 1
    Libro
  9. 9
    di Améry, Jean
    Pubblicazione 1982
    Collocazione: Ne Ame
    Libro
  10. 10
    di Benda, Julien
    Pubblicazione 1978
    Altri autori: “...Améry, Jean...”
    Collocazione: Ic Ben
    Libro
  11. 11
    Pubblicazione 1979
    Altri autori: “...Amery, Jean...”
    Collocazione: Wcc4 Raa
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email