Henry de Montherlant

Henry de Montherlant Di nobile famiglia, ultimo esponente della tradizione del decadentismo, fu combattente volontario nella prima guerra mondiale e, come intellettuale, ispirato da Nietzsche e Gabriele D'Annunzio nella concezione eroica e aristocratica della vita. Durante la sua vita oscillò tra estetismo paganeggiante e cattolicesimo, esprimendo nelle sue opere un certo anti-sentimentalismo, il culto dell'uomo d'azione e un forte individualismo. Dopo la seconda guerra mondiale, fu accusato di collaborazionismo "morale" con il regime filonazista di Vichy e gli occupanti tedeschi e gli fu impedito di scrivere per un anno. Riprese in seguito la sua attività. Si diede la morte nel 1972. Fu Accademico di Francia dal 1960. da Wikipedia
Mostra 1 - 6 risultati di 6 ricerca 'Montherlant, Henry de', tempo di risposta: 0,09s Raffina i risultati
  1. 1
    di Montherlant, Henry de
    Pubblicazione 1954
    Collocazione: Bc1 Mon
    Libro
  2. 2
    di Montherlant, Henry de
    Pubblicazione 1959
    Collocazione: Bc1 Mon
    Libro
  3. 3
    di Montherlant, Henry de
    Pubblicazione 1963
    Collocazione: Bc1 Mon
    Libro
  4. 4
    di Montherlant, Henry de
    Pubblicazione 1990
    Collocazione: Wk Mont
    Libro
  5. 5
    di Montherlant, Henry de
    Pubblicazione 1979
    Collocazione: Wk Mont
    Libro
  6. 6
    di Montherlant, Henry de
    Pubblicazione 1983
    Collocazione: Wk Mont
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email