Primo Levi

Partigiano antifascista, il 13 dicembre 1943 fu arrestato dai fascisti in Valle d'Aosta, inviato in un campo di raccolta a Fossoli e, nel febbraio 1944, deportato nel campo di concentramento di Auschwitz in quanto ebreo. Scampato al ''lager'', tornò in Italia, dove si dedicò con impegno al compito di raccontare le atrocità viste e subite.

La sua opera più famosa, di genere memorialistico, è ''Se questo è un uomo'', in cui racconta le sue esperienze nel campo di concentramento nazista; il libro è considerato un classico della letteratura mondiale. Laureato in chimica, in molte sue opere appaiono riferimenti diretti e indiretti a questa branca della scienza. da Wikipedia
Mostra 1 - 3 risultati di 3 ricerca 'Levi, Primo', tempo di risposta: 0,06s Raffina i risultati
  1. 1
    di Levi, Primo
    Pubblicazione 1990
    Collocazione: Feo Lev
    Libro
  2. 2
    di Levi, Primo
    Pubblicazione 1986
    Collocazione: Ce Lev
    Libro
  3. 3
    di Levi, Primo
    Pubblicazione 1996
    Collocazione: Bc Lev
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email