Willy Brandt

La casa natale di Brandt in Meierstraße di [[Lubecca Membro del Partito Socialdemocratico di Germania (SPD), di cui fu presidente dal 1964 al 1987, è stato anche sindaco di Berlino Ovest dal 1957 al 1966, ministro degli esteri e vicecancelliere dal 1966 al 1969, presidente dell'Internazionale Socialista dal 1976 al 1992.

La sua politica estera è nota come Ostpolitik, politica di normalizzazione dei rapporti con la Repubblica Democratica Tedesca e con gli altri paesi del blocco orientale a partire dall'inizio degli anni settanta; per essa gli venne conferito il premio Nobel per la pace il 10 dicembre 1971.

Si dimise dalla carica di Cancelliere dopo la scoperta del coinvolgimento di un suo consigliere, Günter Guillaume, in una rete di spionaggio a favore della Stasi, i servizi segreti della Germania Est. da Wikipedia
Mostra 1 - 10 risultati di 10 ricerca 'Brandt, Willy', tempo di risposta: 0,06s Raffina i risultati
  1. 1
    di Brandt, Willy
    Pubblicazione 2005
    Collocazione: Feo Bra
    Libro
  2. 2
    di Brandt, Willy
    Pubblicazione 1993
    Collocazione: Ik Bra
    Libro
  3. 3
    di Brandt, Willy
    Pubblicazione 1990
    Collocazione: Da Bra
    Libro
  4. 4
    di Brandt, Willy
    Pubblicazione 1989
    Collocazione: Ik Bra
    Libro
  5. 5
    di Brandt, Willy
    Pubblicazione 1982
    Collocazione: Feo Bra
    Libro
  6. 6
    di Brandt, Willy
    Pubblicazione 1976
    Collocazione: Feo Bra
    Libro
  7. 7
    di Brandt, Willy
    Pubblicazione 1973
    Collocazione: Ik Bra
    Libro
  8. 8
    di Brandt, Willy, Grass, Günter
    Pubblicazione 2013
    Collocazione: Wk Bra
    Libro
  9. 9
    di Stresemann, Gustav
    Pubblicazione 1976
    Altri autori: “...Brandt, Willy...”
    Collocazione: Ik Str
    Libro
  10. 10
    Pubblicazione 1984
    Altri autori: “...Brandt, Willy...”
    Collocazione: Feo Leb
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email