Samuel Beckett
Considerato uno degli scrittori più influenti del XX secolo, Beckett, il cui capolavoro è ''Aspettando Godot'', è senza dubbio la più significativa personalità (insieme a Eugène Ionesco, Arthur Adamov e al primo Harold Pinter) di quel genere teatrale e filosofico che Martin Esslin definì teatro dell'assurdo. Ma la sua produzione artistica va intesa in senso più ampio, in quanto fu autore complesso anche nel campo radiofonico, televisivo e cinematografico (''Film'' del 1965 con Buster Keaton).Autore di romanzi e di poesie, nel 1969 Beckett venne insignito del Premio Nobel per la letteratura «per la sua scrittura, che – nelle nuove forme per il romanzo ed il dramma – nell'abbandono dell'uomo moderno acquista la sua altezza». da Wikipedia
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
-
15
-
16
-
17
-
18Collocazione: Wd Spe 70 MagazinLibro
-
19di Beckett, Samuel, Kilty, Jerome, Händl, Klaus, Nussbaumeder, Christoph, Rinke, Moritz, Turrini, Peter
Pubblicazione 2006Collocazione: Wd Spe 77 MandarinLibro -
20di Beckett, Samuel, Krolow, Karl, Koeppen, Wolfgang, Nossack, Hans Erich, Weiss, Peter, Johnson, Uwe, Hildesheimer, Wolfgang, Sachs, Nelly, Celan, Paul, Walser, Martin
Pubblicazione 1968Collocazione: Wd AusLibro


